La sapienza che cerchi ti sarà data – Incontro sulla lettera pastorale dell’Arcivescovo di Milano

Il Centro Culturale Massimiliano Kolbe, in collaborazione con il Decanato di Varese, propone a tutti, a partire dalla recente lettera pastorale dell’Arcivescovo di Milano: Infonda Dio sapienza nel cuore (reperibile qui), un incontro online martedì 24 novembre 2020 alle ore 21 dal titolo “La sapienza che cerchi ti sarà data“ nell’ambito dell’iniziativa Insieme per risvegliare l’umano, promossa dalla Diocesi di…

Continua a leggere La sapienza che cerchi ti sarà data – Incontro sulla lettera pastorale dell’Arcivescovo di Milano

Il Paradiso che ci attende

L’emergenza che viviamo è un tempo misterioso che ci ha fatto riscoprire la nostra fragilità di fronte alla realtà e ha riproposto in modo drammatico l’esperienza del dolore e della morte, ma ha suscitato anche l’accadere inaspettato di tante testimonianze di fede e di speranza. In alcune zone, come la bergamasca, questa esperienza si è…

Continua a leggere Il Paradiso che ci attende

Democrazia e Coronavirus

L’emergenza sanitaria sta facendo emergere alcuni nodi problematici nella vita politica e sociale del nostro paese, arrivando anche a toccare la concezione del rapporto fra cittadino e istituzioni. Avremo la possibilità di approfondire alcuni di questi aspetti con Andrea Simoncini, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Firenze, e Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente di Regione Lombardia, che…

Continua a leggere Democrazia e Coronavirus

Incontro su Shakespeare con Angela Demattè e Andrea Chiodi

A partire dalle domande che questo periodo di emergenza ha suscitato e sta suscitando, il Centro Culturale Kolbe propone un momento di incontro con Angela Demattè (attrice e autrice teatrale) e Andrea Chiodi (attore e regista) su alcuni aspetti dell’opera di William Shakespeare, le cui opere affrontano senza sconti ciò che caratterizza l’uomo nel profondo, le sue attese, le sue…

Continua a leggere Incontro su Shakespeare con Angela Demattè e Andrea Chiodi

Incontro con Mauro Magatti

Pur nell’isolamento di fronte all’epidemia, non abbiamo perso la voglia di metterci in gioco e imparare dalle circostanze che ci tocca vivere. Per questo proponiamo un incontro con il prof. Mauro Magatti, sociologo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, autore di diversi libri ed editorialista del Corriere della Sera e di Avvenire. L’incontro si terrà online l’8 aprile alle ore…

Continua a leggere Incontro con Mauro Magatti

Per ricordare Lino Conti

In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig Van Beethoven il Comitato “Per ricordare Lino Conti” e il Centro Culturale Massimiliano Kolbe, con il patrocinio del Comune di Varese,propongono il concerto Un cammino verso l’infinito. Incontro con il pianoforte di Ludwig van Beethoven, interpretato e presentato da Francesco Pasqualotto. Il concerto avrà luogo venerdì 21 febbraio 2020 alle ore…

Continua a leggere Per ricordare Lino Conti

Il Rinascimento dei bambini

Dal 14 al 21 febbraio 2020 presso la Camera di Commercio – Sala Campiotti (Piazza Monte Grappa n. 5 –  Varese) sarà esposta la mostra organizzata dalla CdO Insubria e, con altri, dal Centro Culturale Massimiliano Kolbe, col patrocinio dei Comuni di Varese, Busto Arsizio e Novara, dedicata ai 600 anni dell’Ospedale degli Innocenti di Firenze: Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza…

Continua a leggere Il Rinascimento dei bambini

Crisi della politica e nuove forme di potere

Martedì 14 gennaio 2020 alle ore 21 presso la Sala ASCOM (Via Valle Venosta 4, Varese) si terrà l’incontro-dialogo organizzato dal Centro Culturale Massimiliano Kolbe con Andrea Simoncini, Professore di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze, sul tema: Riscoprire il bene comune. Fra crisi della politica e nuove forme di potere. Andrea Simoncini è attualmente professore ordinario di Diritto…

Continua a leggere Crisi della politica e nuove forme di potere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: