Premiazione del concorso “Cielo e terra nella Divina Commedia”

La premiazione del Concorso Cielo e terra nella Divina Commedia con la proclamazione dei vincitori si terrà lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 16 presso il Salone Estense (Via Luigi Sacco 5, Varese). Settanta studenti delle scuole superiori di tutta la provincia di Varese (Istituti Tecnici, Licei, Scuole Professionali) hanno partecipato al concorso, producendo elaborati di varia natura…

Continua a leggere Premiazione del concorso “Cielo e terra nella Divina Commedia”

Mostra dei dipinti di Giuliana Nocco

Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021 sarà aperta la mostra di dipinti di Giuliana Nocco, organizzata dalla Comunità Pastorale Beato Samuele Marzorati col patrocinio del Comune di Varese, sul tema: “C’è una crepa in ogni cosa. È così che entra la luce” (Leonard Cohen). La mostra sarà aperta presso la Chiesa della Madonnina in Prato nella piazza omonima…

Continua a leggere Mostra dei dipinti di Giuliana Nocco

Bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij

L’Arcivescovo ha invitato tutti i Centri Culturali Cattolici a partecipare attivamente alla settimana dei Centri Culturali Cattolici, tenuta fra il 22 e il 27 novembre, sotto il tema «Come Lievito, per dare pienezza alla vita», per riflettere sulle sfide del presente. Come Centro Culturale Massimiliano Kolbe abbiamo risposto positivamente alla sollecitazione, prendendo spunto dalla recente ricorrenza dei…

Continua a leggere Bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij

Ricordi sparsi di un preside fortunato – Presentazione del libro di Marco Pippione

Sabato 20 novembre 2021 presso il Salone Estense (Palazzo Estense) in Via Sacco 5, Varese, si terrà la presentazione del libro di Marco Pippione Ricordi sparsi di un preside fortunato (Pietro Macchione Editore). Poiché il numero di persone che possono prendere posto nel Salone Estense è ridotto, si terranno due incontri distinti, riservati, rispettivamente: Il libro si…

Continua a leggere Ricordi sparsi di un preside fortunato – Presentazione del libro di Marco Pippione

Proiezione del film Unplanned. La storia vera di Abby Johnson

Mercoledì 3 novembre 2021 alle ore 19.30 e 21.30 e sabato 6 novembre 2021 alle ore 18.30, al Cinema Impero (Via Giuseppe Bernascone 13, Varese) verrà proiettato il film Unplanned. La storia vera di Abby Johnson. Alle proiezioni saranno presenti il distributore ufficiale del film, Federica Picchi, con Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera in rappresentanza del…

Continua a leggere Proiezione del film Unplanned. La storia vera di Abby Johnson

Elezioni amministrative 2021 – Bianchi e Galimberti a confronto

Si svolgerà mercoledì 13 ottobre alle 18.30 l’incontro organizzato da Lettera alla Città con i due candidati sindaco Matteo Bianchi e Davide Galimberti in vista del ballottaggio di domenica 17 e lunedì 18 ottobre per il Comune di Varese. L’incontro si terrà in presenza presso la sala ASCOM (Varese – via Valle Venosta 4) e online sul canale…

Continua a leggere Elezioni amministrative 2021 – Bianchi e Galimberti a confronto

Elezioni amministrative 2021 – Domande ai candidati sindaco

Lettera alla Città, una libera aggregazione di cristiani delle parrocchie, associazioni e movimenti presenti in città, fra cui il Centro culturale Massimiliano Kolbe, in vista delle elezioni comunali del giorno 3-4 ottobre 2021, ha invitato tutti i candidati alla carica di Sindaco ad un momento di dialogo e di confronto online, che si terrà venerdì 24 settembre 2021 alle ore 18.30 sui…

Continua a leggere Elezioni amministrative 2021 – Domande ai candidati sindaco

Varese e la Madonna Addolorata

L’Associazione Ammira e altri centri culturali, incluso il Kolbe, propongono una serata in cui verrà proiettato il docufilm realizzato per raccontare la storia della devozione dell’Addolorata nel Varesotto e presentare un libretto che vuole approfondire il senso delle iconografie presenti nel nostro territorio legate al dolore della Vergine, inquadrando quindi il tema dell’Addolorata in un discorso più ampio. Il Coro…

Continua a leggere Varese e la Madonna Addolorata

Liberi come Guareschi

Venerdì 9 luglio alle ore 21 sul canale YouTube del Kolbe si svolgerà un incontro con Alessandro Gnocchi e Paolo Gulisano sulla vita e l’opera di Giovanni Guareschi, dal titolo “Liberi in qualunque circostanza“. Abbiamo pensato di proporre questo incontro perché in questi mesi così impegnativi e difficili accostarsi alla personalità di Guareschi può essere di…

Continua a leggere Liberi come Guareschi

Giugno Sport a Gavirate

Da lunedì 28 giugno a lunedì 5 luglio 2021 si svolgerà presso l’Oratorio S. Luigi di Gavirate (Via  Guglielmo Marconi 14) la manifestazione Giugno Sport, quest’anno sul tema “Alla ricerca del padre“. Giugno Sport ritorna in questo momento così difficile, con la sua proposta di tornei, incontri e spettacoli e mai come quest’anno si rivolge sia…

Continua a leggere Giugno Sport a Gavirate

Presentazione del progetto “Dante per tutti”

Martedì 22 giugno alle ore 17 si terrà l’evento inaugurale di presentazione del progetto “Dante per tutti”, promosso dal Centro Culturale “M. Kolbe” di Varese, in partenariato con il Comune di Varese. L’evento inaugurale si terrà presso la Tensostruttura dei Giardini Estensi (Via Sacco, Varese). Interverrà Massimo Cacciari, che dialogherà con gli studenti sul tema “Cielo e terra nella Divina Commedia“.…

Continua a leggere Presentazione del progetto “Dante per tutti”

The economy of Francesco

Come Centro culturale Kolbe avvertiamo con urgenza l’attenzione che Papa Francesco rivolge al momento attuale, concretizzata nelle due encicliche Laudato sì e Fratelli tutti, nell’iniziativa The Economy of Francesco (avviata nel novembre 2020) e in molti suoi giudizi che aiutano a fare luce su tanti aspetti nuovi con cui gli uomini del nostro tempo hanno a che fare. Per questo abbiamo invitato…

Continua a leggere The economy of Francesco

Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo

Sabato 5 giugno alle ore 21 nel Piazzale del Municipio, a Comerio, si svolgerà lo spettacolo: Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo di e con Guido Mezzera. Ingresso libero. Lo spettacolo Un giorno dopo l’altro è tratto dall’omonimo ebook di Guido Mezzera, pubblicato a novembre del 2020, che contiene appunti e spunti di riflessione…

Continua a leggere Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo

A scuola in Uganda

Lettera alla città di Varese, in collaborazione col Centro Culturale Massimiliano Kolbe, l’Istituto Tirinnanzi e l’Associazione A. De Gasperi propone un incontro online con alcuni ragazzi e insegnanti della Luigi Giussani Primary and High School di Kampala-Uganda sul tema: Educare e imparare. Un’esperienza affascinante sempre possibile. L’incontro si terrà martedì 25 maggio 2021 alle ore 17 e verrà trasmesso sui canali YouTube…

Continua a leggere A scuola in Uganda

Meet the Meeting 2021

Sabato 15 Maggio dalle 10 alle 18 a Varese in Piazza del Podestà sarà possibile incontrare i volontari di Meet the Meeting e avere informazioni sul Meeting di Rimini 2021 Alle 18.30 sarà possibile assistere alla diretta della presentazione ufficiale dell’edizione 2021 del Meeting di Rimini:

Continua a leggere Meet the Meeting 2021

Gente che spera

Il nostro arcivescovo, mons. Mario Delpini, in un’intervista al quotidiano La Repubblica ha provocato i fedeli con le parole: «Tutti sono di fronte a una scelta: essere gente che spera o che dispera. I cristiani più degli altri debbono essere gente che spera». Un appello chiaro, una scelta di posizione a cui tutti i cristiani sono chiamati. La…

Continua a leggere Gente che spera

Conoscere papa Francesco

Il Centro Culturale Kolbe propone un incontro online sul tema: Costruttore di ponti. Vita e pensiero di Papa Francesco. L’incontro si terrà martedì 30 marzo 2021 alle ore 21 e verrà trasmesso sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe. Interverrà Massimo Borghesi, Professore di filosofia morale all’Università di Perugia, e verrà visualizzata una testimonianza da…

Continua a leggere Conoscere papa Francesco

Antologia degli scritti in prosa di Péguy

Nel mese di febbraio 2021, il Centro culturale Massimiliano Kolbe e l’Associazione De Gasperi di Legnano organizzano due incontri online dedicati a Charles Péguy, in occasione della pubblicazione dell’antologia di suoi scritti: Il fazzoletto di Véronique. Antologia della prosa (Ed. Cantagalli 2020). I testi di Péguy raccolti nel volume sono stati tradotti da Antonio Tombolini, e il libro ha una prefazione di…

Continua a leggere Antologia degli scritti in prosa di Péguy

Le regole del cammino

Martedì 26 gennaio 2021 alle ore 21 Antonio Polito, Editorialista del Corriere della sera, e Bernhard Scholz, Presidente del Meeting di Rimini, dialogheranno online a partire dal libro “Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende” (Ed. Marsilio 2020). L’incontro sarà moderato dal giornalista Enrico Castelli. Il libro è una riflessione…

Continua a leggere Le regole del cammino

Il tempo in cui tutto chiede salvezza

Sabato 2 gennaio 2021 alle ore 21 si è svolto un incontro online con Daniele Mencarelli, poeta e scrittore, e Don Ambrogio Pisoni, assistente spirituale presso l’Università Cattolica di Milano. Il titolo dell’incontro Il tempo in cui tutto chiede salvezza e gli sguardi che vincono il nulla riecheggia i temi dei due romanzi di Mencarelli, ed è…

Continua a leggere Il tempo in cui tutto chiede salvezza

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: