La premiazione del Concorso Cielo e terra nella Divina Commedia con la proclamazione dei vincitori si terrà lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 16 presso il Salone Estense (Via Luigi Sacco 5, Varese).

Settanta studenti delle scuole superiori di tutta la provincia di Varese (Istituti Tecnici, Licei, Scuole Professionali) hanno partecipato al concorso, producendo elaborati di varia natura e fattura, con tecniche diversissime, con indubbio impegno e grande creatività, elaborati che la giuria sta valutando con la dovuta attenzione e competenza.

La premiazione è stata preceduta dall’intervento di Uberto Motta, docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Friburgo, su “L’esempio di Dante tra grazia e responsabilità”.

I premi del Concorso sono stati offerti da Elmec Informatica Spa – Brunello (Va).

Il Concorso “Cielo e terra nella Divina Commedia” fa parte del progetto Dante per tutti, ideato e organizzato dal Centro culturale Massimiliano Kolbe in partenariato con il Comune di Varese, con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Al Progetto hanno attivamente collaborato: Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, Associazione di promozione sociale e culturale “Ammira” – Varese, Associazione “Fra Sacro e Sacro Monte” – Varese, Centro culturale “San Carlo Borromeo” – Luino, Centro culturale “T. Moro” – Gallarate; Scuole Rezzara – Busto Arsizio.

Il Progetto ha inoltre ottenuto il patrocinio della Provincia di Varese e dei Comuni di Bisuschio, Castellanza, Gallarate, Gavirate, Gazzada Schianno, Gorla Minore, Laveno Mombello, Luino, Saronno, Sesto Calende.