Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 21, presso la Basilica di San Vittore (Piazza San Vittore, Varese), si terrà un concerto de Gruppo Vocale Cantemus, in collaborazione con il Gruppo Polifonico Santa Maria del Monte di Varese e l’Orchestra del Tempo.

In programma:
“REQUIEM TEDESCO” di J.Brahms
e
“MOLITVA” di I. Aleksiychuk (prima esecuzione assoluta)

Direzione: Davide Fior e Gabriele Conti
Soprano: Rebekka Maeder
Baritono: Wolf Latzel

Poche opere hanno raggiunto apici compositivi così elevati come Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms. Dopo quarant’anni di attività, il Gruppo Vocale Cantemus decide pertanto di intraprendere la sfida organizzativa di un’opera di così importanti dimensioni, coinvolgendo il Gruppo Polifonico Santa Maria del Monte di Varese diretto da Gabriele Conti. Un coro di circa 80 cantori sarà accompagnato dall’Orchestra del Tempo per l’orchestrazione di Ingo Schulz per orchestra da camera.

Continuando il percorso di esecuzione di opere di repertorio e nuove musiche, che ha avuto inizio nel 2020 e grande e positiva eco di pubblico, il progetto offre inoltre la possibilità a un’affermata compositrice ucraina di far risuonare la propria musica in questo momento di così drammatica difficoltà per la sua terra natia. Iryna Aleksiychuk è docente di composizione all’accademia P.I. Ciaikovski di Kiev, vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali e oggi rifugiata in Spagna. Dopo un interessante scambio di visioni, ha accettato di comporre per il Cantemus. Il suo Molitva (Preghiera) si basa su un testo mariano in ucraino ed è stato composto nell’angoscia di chi ha dovuto lasciare tutto alle proprie spalle, senza alcuna garanzia di poter ritrovarne qualcosa, col pensiero rivolto a tanti amici e congiunti in pericolo di vita od ormai scomparsi. “Santa madre di Dio, non distogliere lo sguardo dal diluvio delle mie lacrime, Tu che asciughi ogni lacrima da ogni volto” è l’incipit del testo, un’immagine che ricorda vividamente la “valle di lacrime” della “Salve regina” di tradizione cattolica.