La guerra in Ucraina rappresenta un punto di svolta epocale. Quello che sta accadendo ridefinirà per lunghissimo tempo i rapporti di forza a livello mondiale. 

In questo quadro di difficile interpretazione, carico di rischi per il futuro e di dolore per il presente, ci sono soggetti che non smettono di indicare una strada per la speranza che non dimentichi la popolazione ferita e devastata: da un lato le organizzazioni umanitarie, le realtà caritatevoli e tutte le persone che si mettono in gioco come possono per fornire aiuti; dall’altra Papa Francesco, l’unico che alza la voce in modo chiaro e inequivocabile per richiamare tutti a ricercare un pace che sembra sempre più difficile. 

Per aiutarci a vivere fino in fondo il momento attuale uscendo da giudizi basati su impressioni personali e dalla confusione delle innumerevoli news e opinioni cui giornalmente assistiamo, il Centro Culturale Kolbe propone un momento di incontro per conoscere da vicino la difficile realtà dell’aiuto ai profughi e per approfondire le parole e i giudizi di Papa Francesco. 

All’incontro sul tema:

Guerra in Ucraina: La strada della speranza

interverranno: Donato Di Giglio (Presidente di AVSI Polonia) e Suor Monica Boryka (Caritas di Lublino – in collegamento), per condividere la loro testimonianza diretta di quello che sta accadendo, e Mons. Luca Bressan (Vicario della Diocesi di Milano per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale).

L’incontro si terrà martedì 19 aprile ore 21.00 presso l’auditorium delle Scuole Manfredini (Via Merano 3 – Varese); sarà possibile seguirlo anche in collegamento online sul Canale YouTube o la pagina Facebook del Centro Culturale Massimiliano Kolbe (vedere qui a fianco).

Scarica la locandina dell’incontro: