L’enigma della sessualità umana – Registrazione dell’incontro
È disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe la registrazione dell’incontro con don Alberto Frigerio su “L’enigma della sessualità umana”, tenutosi lo scorso 19 maggio:
Iscrizioni al Kolbe 2023
Caro amico, Don Giussani amava sottolineare che “la cultura è una vita”, allontanando l’immagine di una attività da specialisti e intellettuali, in fondo un po’ separati dalle vicende del mondo e delle persone. Tutto quello che proponiamo come Centro Culturale (incontri, sito, mostre, canale YouTube) nasce proprio da questa intuizione e cresce grazie alla condivisione e alla…
Santa Pasqua 2023
Un caro augurio di una Santa Pasqua di Resurrezione a tutti gli amici del Centro Culturale Kolbe!
“Contro la guerra” – Video dell’incontro con padre Ielpo
Sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe è ora disponibile la registrazione dell’incontro di presentazione del libro di papa Francesco “Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace”, tenuto da padre Francesco Ielpo lo scorso 1 aprile:
Registrazione dell’incontro “Uomini nonostante tutto”
Sul canale YouTube del Centro Culturale Massimiliano Kolbe è ora disponibile la registrazione video dell’incontro “Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial” dello scorso 20 gennaio, con gli interventi di Elena Zhemkova (direttrice amministrativa dell’Associazione Memorial) e di Adriano Dell’Asta (Vicepresidente della Fondazione Russia Cristiana):
Registrazione dell’incontro “Giampaolo Cottini, Un filosofo fuori del coro”
Sul canale YouTube di Radio Missione Francescana è ora disponibile la registrazione dell’incontro “Giampaolo Cottini, Un filosofo fuori del coro” tenutosi lo scorso 5 novembre:
Podcast con le interviste ad alcuni candidati alle elezioni politiche del 25 settembre 2022
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, il Centro Culturale Massimiliano Kolbe ha preparato alcune interviste con candidati legati al nostro territorio. Sul canale Youtube del Centro Culturale sono disponibili i podcsast con le interviste ad Alessandro Alfieri (Partito Democratico), Raffaele Cattaneo (Noi Moderati), Guido Bonoldi (Italia Viva Azione) e Carlo Baroni (Noi Moderati) .
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022
Sul canale Youtube del Centro Culturale Massimiliano Kolbe è disponibile la registrazione audio dell’incontro del 14 settembre 2022 “Può funzionare un mondo senza politica?”, con gli interventi di Mons. Luca Bressan, Vicario episcopale dell’arcidiocesi di Milano, ed Emmanuele Forlani, Direttore generale della Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i popoli:
Mons. Luigi Giussani, a cento anni dalla nascita
Sul canale YouTube del Centro Culturale Massimiliano Kolbe sono disponibili le registrazioni dei due incontri dedicati a mons. Luigi Giussani, nel centenario della sua nascita: Sempre nell’ambito delle iniziative per il centenario dalla nascita di Don Giussani, segnaliamo che Radio Missione Francescana ha realizzato quattro interviste per questa occasione:
Guerra in Ucraina: la strada della speranza – Registrazione dell’incontro
La registrazione dell’incontro “Guerra in Ucraina: la strada della speranza”, tenutosi lo scorso 19 aprile, è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Massimiliano Kolbe: https://www.youtube.com/watch?v=NpszHYbHOv0
Santa Pasqua 2022
Cari amici, Un piccolo pensiero con i migliori auguri di una Pasqua di Resurrezione. L’immagine è una foto del salvataggio del crocifisso della cattedrale di Leopoli poco dopo l’invasione russa in Ucraina.
Zona Verde – Numeri 20 e 21
Sono disponibili online gli ultimi due numeri di ZONA-VERDE: il numero 20, riguardo alle prospettive della situazione COVID, ispirato dalle parole di Papa Francesco secondo cui: “peggio di vivere una crisi c’è solo il dramma di sprecarla”: Il numero 21, riguardo alla situazione in Ucraina:
Una domanda che brucia – Registrazione dell’incontro
La registrazione dell’incontro “Una domanda che brucia. Incontri e scoperte delle serie TV”, tenutosi lo scorso 26 gennaio, è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Massimiliano Kolbe: https://www.youtube.com/watch?v=sAkDNCOedwc.
Sempre tornare – Registrazione dell’incontro
La registrazione dell’incontro con lo scrittore e poeta Daniele Mencarelli, tenutosi lo scorso 13 gennaio, è ora disponibile su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=pBxoJiVe3Fk
Concorso “Cielo e terra nella Divina Commedia”: elenco dei premiati e videoregistrazione della cerimonia
L’elenco dei premiati del concorso “Cielo e terra nella Divina Commedia” è ora disponibile sul sito web del progetto Dante per tutti: http://www.dantextutti.it. Le videoregistrazione della cerimonia di proclamazione dei vincitori è disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Videoregistrazione incontro “Dostoevskij. Apostolo e profeta”
La video registrazione dell’incontro su “Dostoevskij. Apostolo e profeta” dello scorso 24 novembre è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Registrazione del dibattito fra i candidati sindaco
La registrazione video del dibattito fra i candidati sindaco al Comune di Varese dello scorso 24 settembre è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Liberi come Guareschi: video dell’incontro
La video registrazione dell’incontro dello scorso 9 luglio con Alessandro Gnocchi e Paolo Gulisano su Giovanni Guareschi è ora disponibile sul canale YouTube del centro Culturale Kolbe:
Registrazione della presentazione del progetto “Dante per tutti”
La registrazione dell’incontro di presentazione del progetto “Dante per tutti”, tenutosi a Varese lo scorso 22 giugno, è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Kolbe:
Educare e imparare: Un’esperienza affascinante sempre possibile – Video dell’incontro
Il video dell’incontro con i ragazzi e gli insegnanti della Luigi Giussani Primary and High School di Kampala (Uganda) dello scorso 25 maggio è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Costruttore di ponti – Video dell’incontro
Sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe è ora disponibile la registrazione dell’incontro “Costruttore di ponti. Vita e pensiero di papa Francesco” dello scorso 30 marzo:
Videoregistrazioni dei due incontri su Péguy
Le videoregistrazioni dei due incontri su Charles Péguy tenutisi lo scorso mese di febbraio sono ora disponibili sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Videoregistrazione dell’incontro “Le regole del cammino”
La videoregistrazione dell’incontro “Le regole del cammino”, dello scorso 26 gennaio, con Antonio Polito e Bernhard Scholz (moderatore: Enrico Castelli), è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe: https://www.youtube.com/watch?v=5YStqzz26ek.
Videoregistrazione dell’incontro con Mencarelli e Pisoni
Il video dell’incontro con Daniele Mencarelli e don Ambrogio Pisoni dello scorso 2 gennaio 2021 è disponibile sul canale YouTube del Centro Kolbe: https://www.youtube.com/watch?v=oXf3nBpx-C0
La sapienza che desideri ti sarà data – Registrazione dell’incontro con don Alberto Cozzi
La registrazione dell’incontro con don Alberto Cozzi “La sapienza che desideri ti sarà data” dello scorso 24 novembre è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Meeting di Rimini 2020 – Special edition
Per motivi che non si fa fatica a immaginare, nel 2020 il Meeting di Rimini sarà una “Special Edition”, che avrà come tema Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime. Tutti gli eventi del Meeting potranno essere seguiti in differita, collegandosi al Sito del Meeting di Rimini e sul canale Youtube del Meeting. Ma il Meeting di Rimini è anche un’occasione…
Il Paradiso che ci attende – Registrazione dell’incontro
La registrazione dell’incontro con S.E. Mons. Francesco Beschi e Franco Nembrini dello scorso 27 maggio (“Il Paradiso che ci attende. Sorpresi dal bene nell’ora del dolore e della prova”) è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Democrazia e Coronavirus – Registrazione dell’incontro
La registrazione dell’incontro “Democrazia e Coronavirus. Persona, Stato e istituzioni nell’emergenza”, tenutosi online lo scorso 19 maggio, è ora disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Kolbe:
Il Kolbe è anche su YouTube!
All’inizio della pandemia (l’11 marzo 2020) è stato attivato il canale YouTube del Kolbe, sul quale sono già state pubblicate una serie di interviste curate da Enrico Castelli, e che servirà anche per organizzare incontri e per conservare la registrazione video degli incontri online. La prima intervista pubblicata è stata fatta allo scrittore Daniele Mencarelli. Il…
Riscoprire il bene comune – Audio dell’incontro
La registrazione audio dell’incontro con Andrea Simoncini “Riscoprire il bene comune” dello scorso 14 gennaio è ora disponibile e può essere ascoltata qui:
Luigi Giussani. Il percorso teologico e l’apertura ecumenica – Video dell’incontro
I video dell’incontro “Luigi Giussani. Il percorso teologico e l’apertura ecumenica” dello scorso 3 maggio sono ora disponibili su YouTube: Prima parte (50’33”): Seconda parte (8’31”):
Video inaugurazione mostra sul dolore innocente
Il video dell’evento di inaugurazione della mostra “C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza”, tenutasi lo scorso 23 marzo, è ora disponibile su YouTube (in due parti): Parte 1 (50’30”): Parte 2 (32’30”):
Audio dell’incontro con Michele Brignone
La registrazione audio dell’incontro con Michele Brignone dello scorso 4 marzo su “Francesco nel cuore dell’Islam. La cultura del dialogo come via” può essere ascoltata qui sotto:
Registrazione serata con Robi Ronza
La registrazione della serata con Robi Ronza dello scorso 4 febbraio è disponibile sia in formato video (in due parti) che in formato audio. Audio: Video – parte 1 (relazione iniziale): Video – parte 2 (domande e risposte:
Audio della presentazione della mostra “La Primavera di Praga 1968-69”
La registrazione audio dell’incontro di presentazione della mostra “La Primavera di Praga 1968-69” può essere ascoltata qui sotto:
Audio presentazione Inferno (con Franco Nembrini)
La registrazione audio dell’incontro dello scorso 10 gennaio con Franco Nembrini, con la presentazione della nuova edizione dell’Inferno di Dante Alighieri edita da Mondadori, è disponibile qui sotto: