Nel 1922 nasceva a Desio Don Luigi Giussani. Man mano che il tempo passa è sempre più evidente quanto la vita, l’opera e il pensiero di Don Giussani siano un dono per tutti, dentro e fuori la Chiesa.

Il nostro stesso Centro Culturale è una pallida emanazione di questo suo dono, e con gratitudine vogliamo condividerlo con chiunque.

Per questo, come Centro Culturale Massimiliano Kolbe, insieme a tanti amici la cui vita è cambiata grazie all’incontro con Don Giussani, abbiamo deciso di proporre a tutta la città due momenti di incontro che aiutino a conoscere e ri-conoscere l’originalità dell’opera e delle intuizioni del prete brianzolo, attraverso alcuni momenti di testimonianza, dialogo e approfondimento. 

Martedì 14 giugno 2022 alle 21 presso il Collegio De Filippi, Via L. Brambilla 15, Varese: Un avvenimento che si incontra nel presente, con Don Alberto Cozzi (Istituto Superiore Scienze Religiose), e Carlo Petroni (imprenditore, Responsabile Comunione e Liberazione Varese). Ha moderato Giulio Cova (insegnante).
La registrazione dell’incontro è disponibile qui.

Martedì 28 giugno 2022 alle 21 presso L’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, Via Ravasi, 2, Varese: Persona, società, stato, con Mauro Magatti (Università Cattolica del Sacro Cuore); Giorgio Vittadini, (Università degli Studi – Milano Bicocca); Angelo Tagliabue (Magnifico Rettore Università degli Studi dell’Insubria). Ha moderato Sergio Segato (medico).
La registrazione dell’incontro è disponibile qui [dal minuto 41].

Sempre nell’ambito delle iniziative per il centenario dalla nascita di Don Giussani, segnaliamo che Radio Missione Francescana ha realizzato quattro interviste per questa occasione:

Scarica il volantino degli incontri per il centenario della nascita di don Giussani: