Presentazione del libro “Introduzione alla realtà totale. Saggi sul pensiero pedagogico e sociale di Luigi Giussani”

Martedì 14 novembre alle ore 21.00 presso l’Aula magna delle Scuole Manfredini si terrà l’incontro di presentazione del libro “Introduzione alla realtà totale. Saggi sul pensiero pedagogico e sociale di Luigi Giussani“, promosso dal Centro Culturale Massimiliano Kolbe in collaborazione con le Scuole Manfredini e l’Associazione Italiana Centri Culturali. Interverranno: Carmine Di Martino, curatore del…

Continua a leggere Presentazione del libro “Introduzione alla realtà totale. Saggi sul pensiero pedagogico e sociale di Luigi Giussani”

“È ragionevole credere”. Ragione e fede in Joseph Ratzinger

In occasione dei suoi 40 anni di attività, il Centro Culturale Massimiliano Kolbe propone un convegno sulla figura di Joseph Ratzinger: “È ragionevole credere”.Ragione e fede in Joseph Ratzinger. Il convegno si terrà sabato 21 ottobre presso Villa Cagnola a Gazzada (VA), e avrà il patrocinio della Fondazione Ratzinger, della Facoltà di Teologia di Lugano,…

Continua a leggere “È ragionevole credere”. Ragione e fede in Joseph Ratzinger

Giugno Sport 2023 – Appassionati alla vita

Anche quest’anno torna l’appuntamento con Giugno Sport, dal 15 giugno al 2 luglio presso l’Oratorio San Luigi di Gavirate (VA). Come tutti gli anni ci saranno tornei di calcio, basket, volley e beach volley (novità!!), e mostre, incontri, spettacoli e momenti conviviali. Il tema di quest’anno sarà: “Appassionati alla vita” Segnaliamo in particolare i seguenti…

Continua a leggere Giugno Sport 2023 – Appassionati alla vita

Fragilità e passione per la vita

All’interno di Giugno Sport 2023, il Centro Culturale Kolbe propone un incontro sul tema della fragilità umana, al quale interverranno S.E. Mons. Massimo Camisasca, Vescovo emerito di Reggio Emilia Guastalla, e Sara Crugnola, neuropsichiatra infantile. L’incontro sarà introdotto da Marco Lamanna, docente di Storia della filosofia alla Facoltà di Teologia di Lucerna. L’incontro si terrà…

Continua a leggere Fragilità e passione per la vita

Sussidiarietà e sviluppo sociale

Martedì 13 giugno alle ore 21.00 presso il Salone Estense del Comune di Varese (Via Sacco 5, Varese) verrà presentato il Rapporto sulla sussidiarietà 2021-2022, a cura della Fondazione per la Sussidiarietà: Sussidiarietà e… sviluppo sociale. Il rapporto sarà presentato da Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà; interverranno Gabriele Sepio, avvocato, e Gianpaolo…

Continua a leggere Sussidiarietà e sviluppo sociale

Non “come” ma “quello”. La sorpresa della gratuità – Mostra di famiglie per l’accoglienza

In occasione dei 40 anni dell’Associazione Famiglie per l’accoglienza, il Centro Culturale Kolbe è lieto di collaborare all’esposizione della mostra “Non come ma quello. La sorpresa della gratuità”, presentata la scorsa estate al Meeting di Rimini. La mostra, che ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Varese, sarà allestita presso l’oratorio di Biumo Inferiore…

Continua a leggere Non “come” ma “quello”. La sorpresa della gratuità – Mostra di famiglie per l’accoglienza

Chi sei tu? Lo sguardo verso i nostri figli

All’interno degli eventi per la festa di fine anno delle Scuole Manfredini, mercoledì 24 maggio alle 21.00 si terrà un incontro con lo scrittore Cristiano Guarneri dal titolo “Chi sei tu? Lo sguardo verso i nostri figli”. L’incontro avrà luogo nell’Aula magna delle Scuole Manfredini (Via Dalmazia 55, Varese) e sarà l’occasione per presentare il…

Continua a leggere Chi sei tu? Lo sguardo verso i nostri figli

L’enigma della sessualità umana

Il Centro Culturale Kolbe propone un incontro con don Alberto Frigerio, sacerdote della Diocesi di Milano, medico, e professore di Bioetica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, sul tema della sessualità, in occasione della pubblicazione del suo libro L’enigma della sessualità umana. L’incontro si terrà venerdì 19 maggio alle 21.00 presso l’Aula Magna…

Continua a leggere L’enigma della sessualità umana

Festival di San Vittore

Il Centro Culturale Massimiliano Kolbe è fra gli enti promotori del Festival di San Vittore, una serie di iniziative che avranno luogo fra il 5 e l’8 maggio 2023, in occasione della festa di San Vittore, santo patrono di Varese (8 maggio). “Sul deserto delle nostre strade [la Bellezza] (…) passa riempiendo i nostri occhi…

Continua a leggere Festival di San Vittore

Presentazione “Il senso religioso”

Martedì 2 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Dal Verme di Milano si terrà un incontro su “Il senso religioso” con don Javier Prades, Rettore dell’Università Ecclesiastica “San Dámaso” di Madrid e professore ordinario di Teologia dogmatica. L’incontro sarà introdotto da Davide Prosperi, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione. Si tratta dell’evento di presentazione della Scuola di comunità di…

Continua a leggere Presentazione “Il senso religioso”

Presentazione del libro “Contro la guerra” di papa Francesco

Sabato 1 aprile alle 17.30 presso la Sala Montanari (Via Bersaglieri 1, Varese) si terrà l’incontro di presentazione del libro di papa Francesco “Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace”. Interverrà padre Francesco Ielpo, delegato del Custode di Terra Santa in Italia e presidente della Fondazione Terra Santa. “La pace è molto più…

Continua a leggere Presentazione del libro “Contro la guerra” di papa Francesco

Ein deutsches Requiem, J. Brahms

Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 21, presso la Basilica di San Vittore (Piazza San Vittore, Varese), si terrà un concerto de Gruppo Vocale Cantemus, in collaborazione con il Gruppo Polifonico Santa Maria del Monte di Varese e l’Orchestra del Tempo. In programma:“REQUIEM TEDESCO” di J.Brahmse“MOLITVA” di I. Aleksiychuk (prima esecuzione assoluta) Direzione: Davide Fior e Gabriele ContiSoprano: Rebekka MaederBaritono: Wolf…

Continua a leggere Ein deutsches Requiem, J. Brahms

Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial

Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 21 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria (Via Ravasi 2, Varese) verrà presentata la mostra Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial. Interverranno Adriano dell’Asta (Università Cattolica Milano / Fondazione Russia Cristiana) ed Elena Zhemkova (Direttore esecutivo di Memorial International). La mostra sarà esposta in Sala Veratti (Via Veratti 20, Varese). Sarà inaugurata…

Continua a leggere Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: