Incontro con Gianna Jessen

Domenica 2 dicembre 2018 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna delle Scuole Mons. E. Manfredini (ingresso da via Merano – angolo via Dalmazia, Varese) si terrà un incontro-testimonianza con Gianna Jessen. Gianna Jessen è diventata il personaggio simbolo del movimento pro-life negli Stati Uniti. La sua vicenda personale, che ha ispirato il film October Baby, ha sapore di miracolo: 41 anni…

Continua a leggere Incontro con Gianna Jessen

«Vogliamo tutto» 1968-2018

Dal 26 novembre al 2 dicembre 2018 presso la Sala Varese Vive (via San Francesco 26, Varese) sarà esposta la mostra dedicata al ‘68 dal titolo «Vogliamo tutto». 1968-2018, già presentata in estate al Meeting di Rimini. La mostra sarà presentata il 27 Novembre alle ore 21.00 presso la Sala Ascom (via Valle Venosta 4, Varese), in un incontro…

Continua a leggere «Vogliamo tutto» 1968-2018

A cena con René Roux

Da quest’anno desideriamo sperimentare una nuova modalità di incontro e approfondimento che consenta un confronto e un dialogo libero con alcune personalità amiche intorno a temi che ci stanno a cuore. Per questo abbiamo pensato di organizzare alcuni momenti di ritrovo in un contesto che permetta e faciliti questo tipo di interazione: svolgeremo questi incontri all’ora di…

Continua a leggere A cena con René Roux

Canonizzazione di Paolo VI

Papa Paolo VI (1897-1978), il Cardinal Giovanni Battista Montini, già arcivescovo di Milano, è stato canonizzato il 14 Ottobre 2018. Al grande teologo, studioso, figura di grandissima umanità, le associazioni “Insieme per la vita” di Varese, fra le quali il Centro Culturale Massimiliano Kolbe, hanno pensato di dedicare un approfondimento, che miri a mettere in…

Continua a leggere Canonizzazione di Paolo VI

Alle origini di Comunione e Liberazione a Varese

Venerdì 21 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Montanari (Via dei Bersaglieri, Varese) ci sarà la presentazione del libro di Alberto Pedroli “Gioventù Studentesca, Guernica Club, Comunione e Liberazione 1955-1975. Vagliate tutto, trattenete il valore“. Con l’autore interverranno Roberto Molinari, Assessore ai Servizi Sociali della città di Varese, Robertino Ghiringhelli, Università Cattolica di Milano, Costante Portatadino, Presidente…

Continua a leggere Alle origini di Comunione e Liberazione a Varese

Presentazione del libro di padre Ibrahim Alsabagh

Lunedì 25 giugno alle ore 21.00 presso la Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo a Masnago (Via Bolchini 5, Varese), padre Ibrahim Alsabagh, parroco ad Aleppo (Siria), presenterà il suo nuovo libro Viene il mattino. Aleppo, Siria. Riparare la casa, guarire il cuore. Padre Ibrahim, francescano, nel libro racconta la ricostruzione di Aleppo. “Ci sono…

Continua a leggere Presentazione del libro di padre Ibrahim Alsabagh

L’avventura di Pinocchio

Il Centro Culturale Massimiliano Kolbe, in collaborazione con la Scuola Manfredini ed altri, propone un incontro con Franco Nembrini sul tema: L’avventura di Pinocchio. Ovvero rileggere Pinocchio e scoprire che parla della vita di tutti. L’incontro si terrà martedì 5 giugno 2018 alle ore 21.00 presso il Centro Congressi De Filippi (Via Brambilla 15, Varese). Tutti…

Continua a leggere L’avventura di Pinocchio

Fondati sul lavoro? Formazione, Lavoro, Futuro per Varese

Con la “Lettera alla città”, consegnata al sindaco nel maggio 2017, la Comunità Cristiana di Varese ha aperto uno spazio di incontro che ha visto successivamente, nel mese di febbraio, nel corso di un altro evento dal titolo “La città, ancora dimora per l’uomo?”, autorevoli relatori confrontarsi sulle prospettive che il mondo occidentale moderno offre…

Continua a leggere Fondati sul lavoro? Formazione, Lavoro, Futuro per Varese

Educare: si può!

Le scuole Manfredini e Liceo Sacro Monte di Varese, insieme al Centro Culturale Massimiliano Kolbe, propongono un incontro con François-Xavier Bellamy, filosofo e insegnante in una scuola di Parigi, dal titolo Educare: si può! L’incontro si terrà mercoledì 11 aprile 2018, alle ore 21.00 presso l’aula magna delle Scuole Mons. E. Manfredini. François-Xavier Bellamy (Parigi, 1985) completa gli studi secondari a Versailles e…

Continua a leggere Educare: si può!

La Città, ancora dimora per l’uomo?

Nell’ambito del lavoro delle comunità cristiane varesine, a partire dalla Lettera alla Città presentata a maggio 2017, il Centro Culturale Kolbe propone l’incontro: La Città, ancora dimora per l’uomo? L’incontro si terrà venerdì 2 febbraio 2018 alle ore 21.00 presso il Salone Estense del Comune di Varese (Via Luigi Sacco 3, Varese). Interverranno Ferruccio De Bortoli, editorialista del Corriere della Sera, e il professor…

Continua a leggere La Città, ancora dimora per l’uomo?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: